Il Giubileo degli artisti e del mondo della cultura si terrà a Roma dal 15 al 18 febbraio nell’ambito del 25° Giubileo della storia, che Papa Francesco ha scelto di porre sotto il tema della speranza. L’evento si aprirà con l’incontro internazionale “Sharing hope – Horizons for cultural heritage”, organizzato con i Musei Vaticani, per riflettere sulla valorizzazione del patrimonio religioso e artistico. Nello stesso giorno sarà inaugurato lo spazio espositivo Conciliazione 5, con una programmazione dedicata a progetti di arte contemporanea sul tema della speranza. Il primo progetto espositivo presenterà i ritratti della comunità carceraria di Regina Coeli, realizzati dall’artista Yan Pei-Ming e proiettati sulla facciata dell’istituto. Domenica 16 febbraio si terrà la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro, seguita da una Notte Bianca con un percorso di visita straordinario. Lunedì 17 febbraio Papa Francesco si recherà per la prima volta negli studi cinematografici di Cinecittà, dove incontrerà una delegazione di artisti e operatori culturali. L’iniziativa, in collaborazione con il Ministero della cultura e Cinecittà Luce, sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dell’arte e della cultura come strumenti di dialogo e inclusione. I partecipanti saranno invitati a compiere il passaggio della Porta Santa.