Calabria: Rns ricorda don Bacilieri “un gigante di Dio”

Sono trascorsi 20 anni dalla morte di don Bartolo Bacilieri e  il Rinnovamento dello Spirito della Calabria lo ricorderà domenica 19 gennaio  a Lamezia Terme con una celebrazione presso la Parrocchia di San Giovanni Calabria. Un “gigante di Dio e della storia del Rinnovamento dello Spirito della Calabria” viene definito don Bacilieri. La giornata celebrativa, voluta e pensata dalla Coordinatrice Regionale Rns, Maria Teresa Palmieri, unitamente al Consiglio Regionale Rns della Calabria, è stata organizzata dalla coordinatrice della diocesi di Lamezia Terme, Raffaella Del Giudice, dal Delegato Ambito Anziani RnS, Pino Coscarelli e dalla Delegata dell’Intercessione, Pina Tufo. La giornata si aprirà con un’accoglienza festosa da parte della diocesi di Lamezia Terme ed a seguire un momento di preghiera comunitaria carismatica. Seguirà una tavola rotonda, a cui parteciperanno “fratelli e sorelle della prima ora” che hanno conosciuto personalmente il sacerdote. A coronare il pomeriggio sarà la Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Giampiero Fiore, Consigliere Spirituale Regionale RnS.
“Indiscusso padre fondatore del Rinnovamento in Calabria”, don Bartolo Bacilieri, nato, “solo per caso, in Veneto, come è stato più volte,
evidenziato da tanti ma calabrese di adozione”, sottolinea una nota nella quale si ricorda che don Bacilieri era sacerdote della Congregazione di San Giovanni Calabria, che da Verona dal 1973 ha messo radici in Calabria, prima a Santa Maria del Cedro e Verbicaro, poi dal 1975 a Nicastro e Decollatura. “Inossidabile ed infaticabile servo della divina provvidenza, innamorato di Maria, chi lo ha conosciuto lo ricorda per il suo instancabile zelo, per la sua personalità umile ed a volte apparentemente rude, ma da un cuore tenero e generoso per il suo donarsi nell’annuncio della buona novella, per il farsi prossimo alla povera gente ed agli ultimi, conducendolo – spiega Rns della Calabria –  senza sorta di continuità, a percorrere le strade della nostra terra di Calabria in lungo ed in largo, senza fermarsi mai, notte e giorno, diffondendo ed evangelizzando, attraverso la corrente di grazia del Rinnovamento nello Spirito, sin dagli albori della sua diffusione in Italia”. Il suo testamento spirituale si “sintetizza in tre espressioni: preghiera, carità e certezza nella divina provvidenza”. Dal 1991 al 1997 Don Bartolo Bacilieri fu Coordinatore Regionale del RnS Calabria, ove ha deciso di rimanere fino alla fine. Fare memoria della storia del Rinnovamento nello Spirito Santo in Calabria e nella “fattispecie fare memoria di Don Bartolo, denominato anche ‘Apostolo della Calabria’- scrive il Rinnovamento dello Spirito della Calabria – è fare esperienza di questa appartenenza ad un popolo, ad una famiglia, ad una Alleanza d’amore: quella di Dio e dell’uomo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia