Spagna: vescovi, nell’Anno giubilare guardare alla famiglia come “dono di speranza”

Domenica 29 dicembre la Chiesa spagnola celebra la giornata della Sacra Famiglia con il motto “Famiglia, fonte di speranza”. La Sottocommissione episcopale per la famiglia e la difesa della vita ha elaborato e diffuso in tutte le diocesi del Paese iberico i materiali per le celebrazioni della festività, tra cui un opuscolo per la preghiera familiare nel tempo di Natale.
I vescovi spagnoli invitano con un messaggio a guardare all’Anno Santo “come un’opportunità per riscoprire il dono della speranza nella vita familiare, in quanto ci porta una sovrabbondanza di grazia”.
“Nel mezzo di una profonda trasformazione che può toccare non solo la società, ma anche il cuore delle persone”, i vescovi indicano la famiglia come “una comunità che unisce persona e società e un luogo di incontro e di apertura, dove si vive la reciprocità, l’amore e la fecondità”.
In questo senso, i vescovi iberici propongono nel loro messaggio l’esperienza dell’Anno giubilare come un “invito a rafforzare i legami d’amore nelle nostre relazioni e a riconoscere la dignità di ogni persona, soprattutto in un momento in cui le dinamiche sociali possono portare alla divisione e al disaccordo”. La famiglia cristiana “è chiamata a essere testimone di questa misericordia divina, che non si stanca di perdonare e rinnovare ogni cosa. In questo tempo di grazia, è essenziale che ci sforziamo di ripristinare la fiducia e il rispetto reciproco, a partire dalla casa”.
I vescovi hanno anche una parola “speciale” per le famiglie che si trovano in momenti di prova, che soffrono per la malattia, la perdita di persone care, la povertà o l’incomprensione. A loro, in particolare, esortano a “non perdere la speranza! Che l’Anno giubilare che stiamo iniziando sia un tempo di grazia che ci permetta di riscoprire la bellezza dell’amore familiare e la gioia di essere ‘pellegrini della speranza’ sulla via del regno di Dio”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi