Papa Francesco, nella Bolla “Spes non confundit”, ha stabilito che domenica 29 dicembre, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, si celebri l’apertura del Giubileo nella Chiese particolari: la diocesi di Andria aprirà l’Anno giubilare domani, alle ore 10, presso il Palasport della città di Andria.
Il programma prevede alle ore 08 l’annuncio dell’inizio dell’Anno Santo con il suono festoso delle campane di tutta la diocesi, alle ore 09,15, al Palasport di Andria accoglienza delle comunità ecclesiali; alle ore 10 il rito di apertura dell’Anno giubilare e concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria. Alle ore 11,30 in cammino: pellegrinaggio giubilare verso la chiesa cattedrale; alle ore 12, nella chiesa cattedrale, la conclusione del rito di inizio dell’Anno Santo.
Il vescovo di Andria, con propri decreti, ha indicato le chiese e luoghi giubilari sul territorio diocesano, in base a quanto previsto dalla Bolla Spes non confundit.
Chiese e luoghi giubilari ad Andria saranno: la cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo”, la chiesa parrocchiale basilica S. Maria dei Miracoli, la casa accoglienza “Santa Maria Goretti”, masseria San Vittore. A Canosa di Puglia: chiesa parrocchiale concattedrale basilica di San Sabino, santuario S. Maria di Costantinopoli. A Minervino Murge: chiesa parrocchiale Madre S. Maria Assunta, chiesa parrocchiale santuario Madonna del Sabato.
Nelle Chiese particolari il Giubileo terminerà domenica 28 dicembre 2025. “Possa la luce della speranza cristiana raggiungere ogni persona – auspica il Papa – come messaggio dell’amore di Dio rivolto a tutti! E possa la Chiesa essere testimone fedele di questo annuncio in ogni parte del mondo”.