Diocesi: Asti, la colletta caritativa di Avvento “La speranza non delude” contribuirà alle spese per le cure odontoiatriche

In questo Tempo di Avvento, la comunità cristiana astigiana è impegnata a sostenere l’attività dell’ambulatorio “Fratelli Tutti”, promosso dalla diocesi attraverso la Pastorale della salute, con una colletta “La speranza non delude” finalizzata a contribuire alle spese per la cura dei denti per il crescente numero di persone che oggi, a causa delle critiche condizioni economiche e di svantaggio sociale, ne sono esclusi con gravi conseguenze sulla capacità di masticare e che ha ricadute anche sulla salute più in generale.
L’ambulatorio “Fratelli Tutti” – viene ricordato in un comunicato – grazie alla collaborazione con l’ordine degli Odontoiatri offre alle persone più povere e vulnerabili la possibilità di accedere alle cure negli studi specialistici con una prassi ben specifica. “I pazienti sono inviati in studio dall’ambulatorio Fratelli Tutti che riceve le segnalazioni dai centri di ascolto Caritas (ricordiamo che per accedere alle nostre prestazioni il paziente deve avere un Isee inferiore ai 9mila euro, ndr) – spiega Marcella Pavese, presidente della Commissione Albo odontoiatri –. Quindi l’ambulatorio prende contatto con la segreteria dell’Ordine dei medici che, a sua volta, avvisa l’odontoiatra disponibile. È l’ambulatorio che su indicazione dell’odontoiatra, dà poi l’appuntamento al paziente che si presenta in studio accompagnato da un mediatore del centro di ascolto che lo ha segnalato”.
Per il 2024 i manufatti protesici sono stati finanziati con un progetto di Caritas Italiana che ha permesso di consegnare 15 protesi. Nel 2025 il finanziamento non sarà più erogato e quindi ci si affiderà alla generosità degli astigiani che vorranno contribuire alla raccolta diocesana per l’Avvento 2024 finalizzata alle protesi dentarie per adulti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi