Cattolici e politica: Granata (Comitato Settimane sociali), “troppe dispute su necessità di ‘stare al centro’, poche parole su necessità di ‘stare in mezzo’”

“Quante dispute sulla necessità di ‘stare al centro’ e quante poche parole spendiamo sulla necessità di ‘stare in mezzo’, stare dove ci sono le persone”. Lo ha sottolineato oggi pomeriggio Elena Granata, vicepresidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali, introducendo la costituente “La rete di Trieste. (Perfino) più di un partito” in svolgimento al Th Hotel Carpegna di Roma.
“È ora di superare l’odiosa distinzione tra politica ‘alta’ e ‘politica minore’, quella del grembiule, quella di chi amministra. Come diceva Giancarlo De Carlo si tratta di rovesciare la piramide: la politica ‘dal basso’, quello che c’è in basso, deve irrorare ciò che c’è in alto”, ha osservato prima di richiamare la figura e l’impegno di Giorgio La Pira, il “sindaco interventista” che “non si limita a enumerare i problemi ma li vive”. “Il vero potere è quello di fare e di cambiare le cose”, ha spiegato, convinta che “o la democrazia si incarna, diventa luogo, diventa comunità o si impoverisce. C’è bisogno di un supplemento di anima, abbiamo quotidiana testimonianza di quale mostro può diventare la democrazia senza anima”. Per Granata, poi, “non bastano le buone partiche, uno strumento per cominciare a pensare. Serve un’azione politica, un agire pensante; un’azione e un pensiero che si alimentano reciprocamente. Serve riannodare il filo tra l’agire e il pensare”. Anche perché, “i principi non dicono niente se non diventano storia che inizia”. “Siamo figli di un’Italia che ha saputo mettere insieme il cuore, la testa, i luoghi, i corpi” ma, anche, “siamo un Paese di nostalgici, di vecchi”. Per questo “dobbiamo guardare e innamorarci del futuro, l’unica ricchezza che abbiamo non sono le cose che abbiamo fatto ma quelle che ancora possiamo fare. Di queste ci sarà chiesto conto dai nostri figli e nipoti”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi