Diocesi: Rossano-Cariati, domani la visita del presidente nazionale di Azione Cattolica. Incontrerà anche i detenuti nel carcere cittadino

Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale dell’Azione Cattolica italiana, visiterà domani la diocesi di Rossano-Cariati su invito della sezione di Ac detenuti della Casa circondariale di Corigliano Rossano, tramite la presidenza diocesana guidata da Mariuccia Vennari. Notarstefano sarà accolto dalla stessa presidente ed alcuni altri soci per poi recarsi in visita dall’arcivescovo Maurizio Aloise. Nel pomeriggio si recherà in carcere con la delegazione composta, oltre che dalla presidente Vennari, anche dai referenti del progetto Azione Cattolica/Carcere Achiropita Calarota e Igino Romano, l’Assistente diocesano don Gino Esposito, il segretario Giovanni De Simone ed il vicepresidente Pino Cruceli. Il cappellano delle carceri, don Clemente Caruso, accompagnerà la delegazione e presenzierà all’incontro. I detenuti autorizzati incontreranno il presidente nella sala delle attività educative all’interno dell’Istituto. La direzione carceraria e l’area trattamentale del carcere di Corigliano Rossano hanno sempre “incoraggiato questo percorso valoriale, attuato ormai da circa 10 anni, le cui finalità ben si inseriscono negli altri percorsi rieducativi presenti all’intero del reclusorio, anche con la presenza di volontari, e anche stavolta hanno reso possibile l’evento nonostante il notevole impegno burocratico che esso comporta”, si legge in una nota della diocesi. Oltre all’incontro settimanale, i volontari di Azione Cattolica all’interno del penitenziario collaborano alla pastorale carceraria e al tutoraggio degli studenti universitari detenuti. Durante l’incontro il presidente nazionale consegnerà la tessera ai soci richiedenti. Dopo la visita al carcere, il presidente Notarstefano visiterà il centro storico di Rossano ed il Museo diocesano e alle 18 presiederà l’incontro con il Consiglio diocesano, i presidenti e gli assistenti parrocchiali presso la casa di spiritualità Madre Isabella De Rosis.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi