Somalia: Ordine di Malta invia dispositivi sanitari e farmaci per due ospedali di Mogadiscio

(Foto: Ordine di Malta)

È giunto a Mogadiscio nel fine settimana il C130 dell’Aeronautica Militare Italiana, partito da Pisa con a bordo un carico di beni – farmaci, kit chirurgici, dispositivi di protezione sanitaria, culle termiche, carrozzelle – destinato a due ospedali della capitale somala, l’ex De Martino e l’ex Forlanini. Patrocinata dall’Ordine di Malta, l’iniziativa rappresenta un primo passo volto a ripristinare i rapporti con la Somalia, uno dei Paesi più poveri ed instabili del mondo. La consegna dei materiali medico sanitari all’ospedale ex De Martino, unica struttura pubblica di Mogadiscio a fornire cure gratuite alla popolazione somala, è stata effettuata dall’ingegnere Pierangelo Panozzo, che si è recato poi in un orfanotrofio e nel carcere femminile della città per consegnare alle detenute delle macchine da cucire e del materiale da sartoria. Le attività umanitarie dell’Ordine di Malta in Somalia si sono concentrate in passato prevalentemente nell’assistenza medico sanitaria ai malati del morbo di Hansen.
Il Sovrano Ordine di Malta intrattiene relazioni diplomatiche con 38 Paesi in Africa e ha lo status di Rappresentante permanente presso l’Unione Africana. Nell’Africa orientale, in particolare in Kenya, Sud Sudan, Uganda ed Etiopia sono in corso numerosi progetti, gestiti in massima parte dal Malteser International, l’agenzia di soccorso internazionale, che si concentrano nelle cure per madri e bambini sieropositivi, nel trattamento della malaria, della tubercolosi, nella fornitura di impianti per l’acqua potabile, nei programmi Wash, nell’assistenza nei campi profughi, nell’assistenza sanitaria di base nonché in quella medica e psicologica alle vittime di violenza sessuale.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori