Papa Francesco: il 1° giugno riceverà in udienza il popolo delle Acli

Sabato 1° giugno Papa Francesco riceverà in Vaticano il popolo delle Acli per un’udienza speciale nell’Aula Paolo VI. A dare l’annuncio sono le stesse Acli spiegando in un comunicato che l’incontro segna l’inizio dei festeggiamenti per l’80° anniversario di fondazione, un traguardo significativo per l’associazione che, fin dalle origini, si impegna per promuovere i valori del lavoro, della solidarietà e della giustizia sociale.
Saranno presenti all’evento 6.000 aclisti provenienti da tutta Italia, oltre ai rappresentanti delle Acli dall’estero. “L’udienza speciale con Papa Francesco – affermano dall’associazione – rappresenta un momento di riflessione e celebrazione, con l’obiettivo di rinnovare l’impegno delle Acli verso le sfide future, in vista del prossimo Congresso nazionale di novembre”.
Durante l’incontro le Acli porteranno alla presenza del Santo Padre la statua di San Giuseppe lavoratore che Papa Pio XII benedisse nel 1955. Il Pontefice decise in seguito di dedicare il 1° maggio a San Giuseppe artigiano, modello ed esempio dei lavoratori cristiani alla società.
Gli aclisti confluiranno in Aula Paolo VI a partire dalle 7.30. Prima dell’arrivo del Santo Padre, previsto per le 10, ci sarà un momento di preghiera e canto a cui seguirà l’intervento del presidente nazionale, Emiliano Manfredonia, e dell’accompagnatore spirituale delle Acli, padre Giacomo Costa. A fine udienza l’appuntamento è in piazza San Pietro, dove i partecipanti daranno vita ad un flash mob per la pace.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori