Diocesi: Noto, domani l’incontro “Io sono mediterraneo” con gli assessori dei 9 comuni del territorio

“Le nostre comunità locali sono chiamate a un’azione condivisa e lungimirante a favore delle giovani generazioni” in vista dell’incontro del percorso “Io sono Mediterraneo”. Lo dice mons. Salvatore Rumeo, vescovo di Noto, presentando l’appuntamento di domani, 7 maggio, a Pozzallo, presso la Chiesa della Madonna della Fiducia. Il presule incontra gli assessori alle politiche sociali e giovanili dei 9 comuni della diocesi. Un momento di confronto che si inserisce in un tempo segnato da profondi cambiamenti demografici e sociali. “Il progetto intende affrontare fenomeni come isolamento sociale, dipendenze, abbandono scolastico, devianza, marginalità e disagio relazionale, valorizzando le risorse comunitarie e istituzionali”, chiarisce ancora mons. Rumeo. Il tema scelto per l’incontro è “Giovani generazioni. Visioni per abitare il futuro”. Durante l’incontro saranno presentate le tappe già percorse e condivise le azioni future per realizzare il patto educativo di comunità.
Un percorso che si inserisce nel ricordo di Papa Francesco che lo scorso luglio a Trieste invitava a compiere sforzi costante per una formazione sociale e politica dei giovani. “Io sono mediterraneo” è uno spazio di confronto e di dialogo per favorire il bene comune, un percorso per ridare speranza al territorio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa