“Unendoci a Cristo, sceso nelle acque delle nostre fragilità e peccato per caricarle sulle sue spalle, apriamo il cuore alla speranza di un mondo nuovo”. Lo ha affermato sabato il vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto, nel saluto pronunciato all’inizio della celebrazione eucaristica durante la quale, nella chiesa della Santissima Trinità di Bassano del Grappa (Vi), è stato consacrato vescovo il card. Fabio Baggio. Il rito è stato presieduto dal card. Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale; conconsacranti principali il card. Silvano Maria Tomasi, già osservatore permanente all’Onu, e mons. Brugnotto.
“All’inizio della celebrazione – ha detto il vescovo – mi è gradito rivolgere un saluto e un benvenuto nella diocesi di Vicenza al cardinale Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale che presiede il rito di ordinazione episcopale. Un saluto ai confratelli arcivescovi e vescovi, ai presbiteri e diaconi, al Superiore e alla famiglia dei missionari di San Carlo – Scalabriniani, alle autorità civili e militari intervenuti e a tutti i presenti”. “Un sentito grazie – ha proseguito – lo rivolgo al vescovo eletto, cardinale padre Fabio Baggio, che ha scelto di ricevere l’ordinazione episcopale in diocesi di Vicenza, presso l’Istituto che ha accompagnato il discernimento vocazionale e la formazione missionaria sacerdotale. Questa scelta ci onora. In queste settimane l’abbiamo accompagnata con la preghiera perché accolga il dono dello Spirito che la costituisce successore degli apostoli”. “In queste ore – ha concluso mons. Brugnotto – a Bassano si tiene la tradizionale Marcia della pace. Siamo idealmente uniti a quanti la stanno invocando qui e in molte parti del mondo e invochiamo questo dono dal Principe della pace che ci invita a prenderci cura dei migranti e di ascoltare il grido della terra ferita dall’inquinamento (non posso dimenticare che una parte del nostro territorio è segnato dall’inquinamento dell’acqua causato dal Pfas)”.