Infanzia: Roma, Caritas Italiana all’evento “Impossibile 2024” di Save the Children. Panel con mons. Baturi, Boeri e Giovannini

Caritas Italiana parteciperà all’evento “Impossibile 2024”, la biennale dei diritti dell’infanzia di Save the Children, che si terrà a Roma il 30 e il 31 maggio. A far da filo conduttore di questa edizione lo slogan “Ripartire dalla fiducia”, secondo gli organizzatori un bene a rischio. Temi centrali della due giorni saranno l’impatto della povertà sulle aspirazioni dei giovani in Italia e il potenziale di quelli africani, motore da sostenere per un continente in crescita.
L’importante collaborazione tra Caritas Italiana e Save the Children – viene sottolineato in una nota dell’Organismo della Cei – nel settore della promozione dei diritti dei minori si è sviluppata in particolare nel campo della ricerca. Nell’ambito della prima sessione plenaria del 30 maggio, a partire dalle 9:30 presso l’Acquario Romano, uno spazio sarà dedicato all’approfondimento del tema “Povertà minorile e aspirazioni: uno sguardo sull’Italia”. Saranno presentati e discussi i risultati di una ricerca inedita a livello nazionale che ha coinvolto direttamente un campione rappresentativo di adolescenti di 15-16 anni, rilevando per la prima volta in Italia l’impatto che la condizione di povertà materiale può avere sui percorsi educativi e di vita. La ricerca contiene anche un focus – curato da Caritas Italiana – sulla condizione di vita dei neogenitori di bambini da zero a tre anni in condizioni di povertà, che si rivolgono ai servizi delle Caritas diocesane sul territorio. “L’analisi di questi dati – viene sottolineato dalla Caritas – rappresenterà la base di partenza per rilanciare la necessità di un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle forze politiche, imprenditoriali e del terzo settore a sostegno della crescita dei bambini, delle bambine e degli adolescenti in Italia”.
I risultati della ricerca, presentati da Christian Morabito, Senior Researcher di Save the Children, e da Walter Nanni, sociologo dell’Ufficio studi di Caritas Italiana, saranno discussi in un panel, con il contributo e la moderazione della vicedirettrice della Stampa, Annalisa Cuzzocrea, a cui parteciperanno tra gli altri: mons. Giuseppe Baturi, segretario generale Cei; Tito Boeri, economista; Enrico Giovannini, direttore scientifico Asvis; Elena Goitini, ad di Bnl e responsabile del Gruppo Bnp Paribas in Italia; Matteo Lepore, sindaco di Bologna; Raffaela Milano, direttrice Ricerche di Save the Children; Mery Pagliarini, presidentessa Associazione Get Up; Roberto Ricci, presidente Invalsi. La mattinata sarà inoltre arricchita dalle testimonianze di due ragazze e dal contributo di Paolo Gentiloni, commissario europeo per gli Affari economici e monetari.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori