Comunità energetiche rinnovabili: card. Zuppi, strumento “per combattere la povertà energetica e costruire un futuro sostenibile per tutti”

(Foto Siciliani - Gennari/SIR)

Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono uno strumento che “aiuterà a combattere la povertà energetica e costruire un futuro sostenibile per tutti”. Lo ha affermato oggi pomeriggio il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, durante la conferenza stampa di presentazione delle Vademecum per le Comunità energetiche rinnovabili, preparato dal Tavolo tecnico dedicato al tema della Segreteria generale della Cei.
Quella delle Cer “può diventare una proposta per tutti”, ha aggiunto il porporato, ricordando il ruolo della Cei “al servizio di tutte quante le comunità che sono tra loro molto diverse per storia e tradizione. Anche all’interno delle stesse diocesi, le parrocchie rappresentano un’identità molto profonda nel territorio”. Per il cardinale presidente “il fatto che ci sia un Vademecum vuol dire che c’è una proposta chiara”. E ha ringraziato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per aver portato a termine l’iter dei decreti attuativi relativi alle Cer.
Il card. Zuppi si è poi soffermato su tre aspetti: innanzitutto la “comunità” che – ha spiegato – “è alla base ed è importante”. “La Chiesa tendenzialmente include chi non lo è”, ha proseguito, collegandosi alla seconda parola: “povertà energetica”. Si vuole “includere tutti, particolarmente coloro che vivono in condizione di insufficienza”. La terza parola è “transizione ecologica”. “È una preoccupazione che c’è sempre stata”, ha osservato, ma “indubbiamente Papa Francesco ha creato un alfabeto e una preoccupazione comune che unisce tutti in quella che è la Casa comune” verso la quale “dobbiamo provare a fare una manutenzione più intelligente perché altrimenti la roviniamo definitivamente”. La convinzione di Zuppi è che “le varie realtà sapranno fare buon uso” del Vademecum, andando “nella giusta direzione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori