Settimane sociali: Belluno-Feltre, domani a Sedico convegno “Verso nuove forme di partecipazione” e Piazza delle buone pratiche

Sedico ospiterà domani una giornata di preparazione alla 50ª Settimana sociali dei cattolici in Italia che si terrà a Trieste a inizio luglio. L’evento, promosso dalla diocesi di Belluno-Feltre in collaborazione con il Comune, sarà ospitato nel Centro culturale polifunzionale e nella vicina biblioteca. Ad accogliere i partecipanti sarà, dalle 9.30, la Piazza delle buone pratiche, nella quale saranno presenti alcune delle più importanti realtà impegnate nel sociale, nella cooperazione e nel Terzo settore attive sul territorio diocesano. “Un insieme eterogeneo di esperienze, sensibilità e vocazioni, aperto a tutti e che si racconterà, condividendo voci e nuovi sogni, nella vicina sala polifunzionale”, viene spiegato in una nota.
Alle 10.30 prenderà poi il via il convegno “Verso nuove forme di partecipazione”: dopo i saluti del vescovo diocesano, mons. Renato Marangoni, interverranno Luigi Gui, docente di Sociologia generale nel Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli studi di Trieste e direttore di Fisp (Formazione all’Impegno sociale e politico) della Chiesa di Padova, e Luca Grion, docente di Filosofia morale presso l’Università degli studi di Udine, presidente dell’Istituto Jacques Maritain e direttore di “Anthropologica. Annuario di studi filosofici”. Modererà il giornalista Gianluca Salmaso.
“A collegare piazza e convegno, ponte ideale che ci invita all’impegno per la Casa comune, una mostra aperta a tutti sulla Laudato si’, l’enciclica rivoluzionaria di Papa Francesco”, spiegano i promotori.
Nel pomeriggio sarà offerta la possibilità a ciascuna delle realtà che animeranno la Piazza delle buone pratiche di presentarsi e raccontare la propria attività.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa