Anziani: Fontana, “promuovere un modello di invecchiamento attivo, sostenere chi ha contribuito a costruire la nostra comunità”

“Le accresciute esigenze di assistenza e cura delle persone anziane, la tutela degli individui non più autosufficienti, il supporto alle famiglie e i rischi per la sostenibilità del nostro sistema economico e sanitario costituiscono soltanto alcune delle questioni sulle quali occorre favorire proficui momenti di confronto. È indispensabile, inoltre, un forte impegno delle Istituzioni, della comunità e dei singoli nel promuovere un modello di invecchiamento attivo, elemento centrale nell’agenda dei lavori dell’ultima Riunione dei ministri della Salute dei Paesi del G7, in grado di assicurare agli anziani una sempre più elevata qualità di vita. Le persone anziane sono una ricchezza inestimabile per il nostro Paese”. Così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, in un messaggio al presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, in occasione dell’apertura della prima edizione degli Stati generali della Terza età in corso a Vicenza.
Per la terza carica dello Stato, “siamo moralmente e civicamente chiamati a sostenere chi, con il proprio impegno e la propria esperienza, ha contribuito a costruire la nostra comunità. Un pensiero particolare va ai nonni, custodi preziosi di tradizioni, valori e affetti, che costituiscono spesso un insostituibile punto di riferimento per le famiglie e per le giovani generazioni”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi