Ultimi contenuti di CEI
Salute: Di Maolo (Serafico Assisi), “per sanità sostenibile prendersi cura di uomo, natura, ambiente, sviluppo sociale ed economico”

Vocazioni e università. Don Gianola: “Case in cui il Vangelo sia attrattivo”. Diaco: “Per essere educatori fecondi non dobbiamo temere il rischo”
di Giovanna Pasqualin TraversaConcluso a Roma il convegno nazionale vocazioni e università 2024. “In Galilea non andiamo con delle soluzioni, ma con nuovi…

Vocazioni e università: Diaco (Cei), “il coraggio di presentare un umanesimo integrale e trascendente” e di “rischiare per essere fecondi”

Vocazioni e università: don Gianola (Cei), “avere parole, case, orizzonti e spazi nei quali il Vangelo possa emergere con attrattività”

Vocazioni e università: Marin (Univ. Padova), “il postumano propone il superamento del limite, ma è meglio una vita perfetta o una vita compiuta?”

Vocazioni e università: Mortari (Univ. Verona), “il prendersi cura è costitutivo dell’essere umano”

Vocazioni e università: don Rosini, “discernimento giovanile richiede essenzialità e purificazione da distrazione e comfort che intontisce”

Vocazioni e università: Palazzini (Pul), “comunità cristiana sia sempre più a servizio della cura delle relazioni e della crescita integrale della persona”

Vocazioni e università: Marcacci (Pul), “l’amore ci fa passare dalla conoscenza alla deliberazione e apre a prospettive di vita nuove”

Vocazioni e università: Palazzini (Pul), “costruzione patto educativo riguarda tutti noi e la nostra capacità di relazioni autentiche”
