
Ultimi contenuti di #Letteratura


Papa Francesco: no “addomesticamento delle inquietudini”, “esperienza di Dio è sempre debordante, come una vasca dove cade l’acqua di continuo”

Papa Francesco: Dostoevskij “ha una potenza artistica e politica tremenda, parla delle guerre, dei conflitti sociali, dei nostri egoismi personali”
Papa Francesco: “oggi la Chiesa ha bisogno di protestare, chiamare e gridare”
Papa Francesco: “il vero significato non è quello del dizionario, la parola è uno strumento di tutto quello che è dentro di noi”

Alessandro Manzoni. Uno scrittore e l’antica lotta contro il male
di Marco TestiL’autore de “I promessi sposi” non era mai contento di sé, questo è vero, ma non si trattava di ricerca…
Società: Pezzella (Pul), “puntare sulla ricchezza di ogni persona”. Pierangeli (Univ. Tor Vergata), “nei lavori di Leopardi, Michelstaedter e Morselli momenti di speranza”
Papa Francesco: p. Spadaro, “nel suo magistero include il logos poetico e simbolico come parte integrante del discorso”
