
Ultimi contenuti di #Cattolici


“Immischiati”. De Palo: “La partecipazione è un dono. Da ottobre partono gli eventi in 5 città”
di Gigliola Alfaro“La partecipazione non è un obbligo o un imperativo categorico, né tantomeno un modo per occupare spazi e poltrone, ma…

Conferenza episcopale nordica: mons. Varden (Norvegia) nuovo presidente. “Presenza cattolica sta crescendo”

Timor Leste. Suor Alma racconta l’attesa per Francesco: “Ci sarà simbolicamente l’assalto al Papa, ma la fede qui resta molto acerba”
di Ilaria De Bonis (*)Lunedì mattina il Pontefice arriverà a Dili, la capitale timorese dove incontrerà per primi i giovani allo stadio Sir John…
Germania: Dbk e Zdk, presentato oggi il premio cattolico contro razzismo e xenofobia 2025

Papi e media: mons. Viganò (Fondazione Mac), “Pio X e Giovanni Paolo I hanno acceso l’interesse di cinema e tv”

Fondazione Mac: firmato accordo con Ministero Cultura e Regione Veneto per la valorizzazione della storia del cattolicesimo

Dottrina sociale della Chiesa: Roma, al via oggi il campo estivo del progetto “Immischiati”. De Palo, “la politica riguarda il modo in cui viviamo la nostra quotidianità”

Charlie Hebdo: una vignetta sulla Madonna con il vaiolo delle scimmie. Fabris: “In Francia fondamentalismo laicista”
di Gigliola Alfaro“Non è solo un insulto alla Madre di Dio per il cattolicesimo, è un’ulteriore riconferma che l’approccio di gestione delle…
Svezia: cresce la Chiesa cattolica. Tra i nuovi fedeli anche giovani che non provengono da un contesto religioso

Settimana Sociale: l’esperienza del circle, palestra di umanità e sinodalità
di Teresa Sperduto (*)La 50ª Settimana Sociale dei cattolici in Italia appena conclusa costituisce un importante punto di svolta per tutto il mondo…

In Francia una crisi della verità. Il possibile ruolo dei cattolici
di Jérôme Vignon*Dalle urne è emerso un elettorato diviso e manca una vera maggioranza per guidare il Paese. Ora un governo “olimpico”,…