Figlie di San Paolo: per i 110 anni lo scrollytelling su suor Tecla Merlo anche in mandarino, coreano e lingua dei segni

“110 anni… e non sentirli”. Le Figlie di San Paolo hanno celebrato ieri, domenica 15 giugno, l’anniversario della loro fondazione, ricordando il sogno del beato Giacomo Alberione e l’impegno profetico di suor Tecla Merlo, prima superiora generale. Per l’occasione, viene rilanciato oggi, lunedì 16 giugno, lo scrollytelling interattivo dedicato alla vita e alle opere di suor Tecla Merlo, ora disponibile anche in mandarino, coreano e nella lingua dei segni italiana. “Siamo davvero felici di poter ‘raccontare’ la nostra cofondatrice a tanti fratelli e sorelle lontani, nel continente asiatico, e a quanti potranno conoscere la sua storia che profuma di Vangelo anche attraverso la comunicazione visivo-gestuale”, afferma suor Anna Caiazza, superiora generale. Il video di lancio, online dal 16 giugno su paoline.org e sui canali social della congregazione, contiene anche gli interventi di suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio per le persone con disabilità della Cei, e del card. Giorgio Marengo, arcivescovo di Ulan Bator. L’iniziativa conferma l’impegno delle Figlie di San Paolo per una comunicazione sempre più inclusiva, attenta alle lingue, alle persone e alle nuove frontiere della Chiesa.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori