Giorno della Memoria: vescovi francesi agli ebrei, “grazie ai sopravvissuti diventati testimoni”

“Dobbiamo, l’umanità deve, avere un’immensa gratitudine per coloro che hanno parlato. Non si sono liberati dai loro ricordi. Alcuni, al contrario, li hanno rivissuti, condividendoli. Dovevano uscire dalla paura, dalla vergogna, dall’odio. Grazie. Col passare del tempo, scompaiono. In questo ottantesimo anniversario è più che mai necessario rendersi conto di cosa siano stati per l’umanità questi sopravvissuti diventati testimoni”. In una nota diffusa oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Presidenza della Conferenza episcopale francese, ha voluto rendere pubblico un omaggio a tutti i sopravvissuti della Shoah. Il tributo vale anche a tanti che non hanno parlato, ma “hanno agito, spesso con discrezione” e a tutti “gli altri ebrei che continuano a vegliare sulla memoria di quanto accaduto in questi campi. Sono tutti sfuggiti all’Olocausto. Sono tornati. Forniscono un immenso servizio alla nostra umanità”. “Amici, fratelli e sorelle ebrei, voi state rendendo un immenso servizio a questa umanità di cui tutti facciamo parte”. I vescovi di Francia, nell’80° anniversario della liberazione dei campi di concentramento, ringraziano “tutti coloro che, sopravvissuti ai campi, hanno accettato di testimoniare. Ringraziamo – si legge nella nota – tutti coloro che hanno fatto conoscere la persona che ha salvato loro la vita. Ringraziamo gli ebrei di Francia e le loro diverse organizzazioni per il loro impegno nella nostra società. Aiutano enormemente la nostra società francese ad avere una visione lucida di sé stessa. La loro vigilanza nei confronti dell’onnipresente e attivo antisemitismo non è, come sappiamo, una forma di autodifesa; è mossa dal desiderio che la nostra società francese incarni veramente il suo proclamato ideale di ‘libertà, uguaglianza, fraternità’, contro ogni razzismo e discriminazione”. La nota – firmata dal presidente della Cef mons. Éric de Moulins-Beaufort, e dai due vice-presidenti, mons. Vincent Jordy e mons. Dominique Blanchet – è stata pubblicata sul sito del settimanale Actualité Juive.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi