
Ucraina: Milano, all’Ambrosianeum incontro pubblico sulla “pace da costruire”. Intervengono gli arcivescovi Delpini e Shevchuk

25 aprile: Morgante (Tv2000), “la vicenda della famiglia Ucelli è un raggio di luce che illumina il presente e mostra che sempre si può essere operatori d’amore”

Fondazione Ambrosianeum: “Ripartire sì, ma per dove? E con chi?”. Interessi privati e dimensione pubblica a Milano
Salute: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli, incontro a Milano su “Ri-umanizzare la medicina: un’urgenza”

Ambrosianeum: Rapporto su Milano. Lodigiani, “ripartire dall’identità”. Mons. Delpini, la città conta sulle donne, attive e propositive

Ambrosianeum: Rapporto su Milano. Francini (Un. degli Studi), “per la ripresa serve una costruzione di senso, non solo economico”

Ambrosianeum: Rapporto su Milano, “Ripartire: il tempo della cura”. Garzonio, “occasione per elaborare un pensiero sulla città”

Ambrosianeum: il 5 luglio presentazione del “Rapporto sulla città – Milano 2021”. “Ripartire: il tempo della cura”

Diocesi: Milano ricorda Carlo Bianchi, “ribelle per amore” e martire a Fossoli. Il 20 aprile webinar con arcivescovo Delpini, associazioni e partigiani

Libri: Garzonio (Ambrosianeum) racconta Milano. Da “capitale morale” a Tangentopoli, passando per il card. Martini
