Ultimi contenuti di #Malati
Lavoro: Fondazione Bullone, circa 300 giovani in condizione di fragilità incontrati ogni anno negli ospedali e oltre 60 aziende coinvolte
Diocesi: Siena, il 15 maggio incontro su “L’umanizzazione delle cure” a 40 anni dalla “Salvifici Doloris” di Giovanni Paolo II
Salute: mons. Baturi, “prendersi cura dei fragili è interesse della comunità che cresce come popolo rafforzando il patto sociale”
Salute: Acampora (geriatra), “poveri, malati, anziani non sono un peso per la società, ma una occasione di salvezza”
Salute: suor Boscolo (Sorelle della Misericordia), “prendersi cura dell’umanità sofferente nobilita il lavoro dell’uomo”

Unitalsi: pellegrinaggio nazionale dei bambini a Lourdes. Cantamessa (Fs treni turistici), “non solo un’iniziativa di speranza, ma un progetto proiettato verso il futuro”

Unitalsi: pellegrinaggio nazionale dei bambini a Lourdes. Mons. Andreatta (Fs), “non si va a Lourdes per prendere, ma per dare”

Unitalsi: pellegrinaggio nazionale dei bambini a Lourdes. Palese (presidente), “non è turismo religioso ma esperienza di fede con malati e volontari”
Caregiver familiari: Fatebenefratelli, in maggio un ciclo di incontri gratuiti di formazione e sostegno
Diocesi: Torino, convegno al Cottolengo a 40 anni dalla pubblicazione della Lettera Apostolica “Salvifici Doloris”
