
Saranno oltre 4mila, tra cardinali, vescovi e sacerdoti, i concelebranti della messa di inizio pontificato di Leone XIV, che oggi inaugurerà il suo ministero petrino come Vescovo di Roma. La celebrazione eucaristica, in programma alle 10, sarà preceduta alle 9 da un giro in papamobile tra i settori della piazza e avrà un prologo in basilica, dove il Pontefice scenderà con i patriarchi delle Chiese orientali al sepolcro di San Pietro, luogo in cui la sera precedente sono stati deposti il Pallio e l’Anello del Pescatore. Seguirà la processione all’esterno, con i simboli del papato, e l’inizio della liturgia, durante la quale al Pontefice verranno imposti il Pallio e consegnato l’Anello del Pescatore. Successivamente, avrà luogo l’atto di obbedienza da parte di dodici rappresentanti di tutte le categorie del popolo di Dio, provenienti da diverse parti del mondo. Al termine della messa, il Regina Caeli sarà recitato in piazza; quindi, il Papa rientrerà in basilica per il saluto alle oltre 150 delegazioni presenti, presso l’Altare della Confessione.