L’imposizione del Pallio e la consegna dell’Anello del Pescatore sono i riti che simboleggiano l’ingresso del nuovo Papa nel suo ministero, come successore di San Pietro e pastore universale della Chiesa. A imporre il Pallio a Leone XIV è stato il card. Mario Zenari, mentre l’orazione successiva al rito è stata pronunciata dal card. Fridolin Ambongo. Il compito di consegnare l’Anello del Pescatore a Leone XIV è spettato al card. Luis Antonio Tagle. Il Pallio e l’Anello del Pescatore sono due dei simboli più rappresentativi del papato: il Pallio, realizzato con lana di agnelli e pecore e decorato con cinque croci rosse, rappresenta il Buon Pastore, l’immagine di Cristo che prende sulle spalle la pecorella smarrita. L’Anello del Pescatore, invece, raffigura San Pietro con la barca e la rete, richiamando la missione evangelizzatrice del Papa, chiamato a “pescare” anime per il Regno di Dio. Il suo nome evoca direttamente la figura di San Pietro, che, da pescatore, rispose alla chiamata di Gesù per diventare “pescatore di uomini”.