Cooperazione: Sovrano Ordine Malta, il 10 aprile workshop sul Libano. Videomessaggio del presidente libanese Aoun

(Foto Ordine Malta)

“Rebuilding Lebanon, preserving its diversity,” Ricostruire il Libano e preservare la sua diversità: è questo il titolo del workshop organizzato dal Sovrano Ordine di Malta e dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania presso la Santa Sede, che si terrà il 10 aprile (ore 17) presso la Villa Magistrale a Roma. L’evento, riferisce una nota dell’Ordine di Malta, sarà aperto dagli interventi del Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo e dell’Ambasciatore tedesco Bernhard Kotsch. L’Ambasciatrice dell’Ordine di Malta in Libano, Maria Emerica Cortese, introdurrà la sessione dedicata alla presentazione delle attività dell’Ordine di Malta in Libano, in particolare il programma agro-umanitario e altri progetti sostenuti dalla Repubblica Federale di Germania. Il Presidente della Repubblica del Libano, generale Joseph Aoun, interverrà al workshop con un videomessaggio. A seguire, ci sarà un panel di alto livello che vedrà la partecipazione del card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, Tobias Tunkel, Direttore per il Medio Oriente e il Nord Africa presso il Ministero degli Esteri tedesco, e il Presidente dell’Associazione libanese dell’Ordine di Malta, Marwan Sehnaoui. Discuteranno dell’importanza del modello unico di coesistenza tra le diverse comunità del Libano. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Elias Turk (Ewtn, ACI Mena). Il Grande Ospedaliere Joseph D. Blotz concluderà i lavori. Il workshop fa seguito alla visita (13-15 marzo) in Libano di una delegazione dell’Ordine guidata dal Gran Cancelliere, Paternò di Montecupo. Una missione diplomatica di alto livello che sottolinea i 70 anni di impegno continuo dell’Ordine di Malta in Libano, in particolare nei settori della sanità, del welfare e dell’agricoltura.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo