Famiglia: Terzo Settore Umbria a Giunta Regionale, “sostegno alle famiglie in difficoltà non si traduca solo in un semplice contributo economico”

“Subito un tavolo di confronto”: è quanto chiede il Forum del Terzo Settore Umbria alla nuova Giunta Regionale dopo le anticipazioni della Presidente della Regione, Stefania Proietti, in merito agli interventi economici limitati, come il previsto stanziamento di 2 milioni di euro per il sostegno a famiglie in difficoltà. Anticipazioni che, si legge in una nota del Forum, suscitano grandi preoccupazioni tra le organizzazioni che lo compongono. “È evidente che tali misure, seppur importanti, – dichiara Paolo Tamiazzo, Portavoce del Forum del Terzo Settore Umbria Aps – non possono rappresentare una risposta adeguata alle complesse esigenze del nostro territorio. Il rischio è che si tratti di una soluzione temporanea, che non affronta le sfide strutturali e sociali che il Terzo Settore si trova a fronteggiare”. Dello stesso avviso anche Moira Paggi, Coordinatrice Regionale Anffas: “Non condividiamo che il sostegno alle famiglie in difficoltà si traduca solo in un semplice contributo economico. Le sfide che il Terzo Settore affronta quotidianamente richiedono un approccio sistemico e integrato, capace di garantire servizi e interventi adeguati a lungo termine. Le risorse devono essere investite in un sistema che favorisca la crescita e l’inclusione, non in interventi spot che rischiano di creare ulteriori divisioni”. “Chiediamo alla nuova Giunta regionale di trasformare un’idea di risoluzione dei problemi con misure emergenziali in una proposta strutturale di ampliamento dei servizi a sostegno delle persone con disabilità avviando un dialogo con gli enti del Terzo Settore – conclude Paolo Tamiazzo – È fondamentale convocare un tavolo di confronto per costruire insieme politiche che rispondano realmente ai bisogni della comunità. È tempo di mettere al centro le persone e le loro esigenze, costruendo insieme un sistema di welfare che garantisca a tutti una vita dignitosa e inclusiva”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa