Per la prima volta nel Regno Unito una mostra fotografica – dal 21 al 28 gennaio – dedicata alla festa di Sant’Agata, patrona di Catania, una delle celebrazioni religiose più importanti che si svolge in Italia, terza festa religiosa al mondo per numero di persone partecipanti, evidenzia l’Istituto di cultura italiani di Londra, che promuove e ospita l’iniziativa. Si tratta di 40 foto di Mario Bucolo che raccontano, in 10 sezioni, le varie fasi della festa con particolare attenzione al sentimento religioso espresso dai fedeli durante i tre giorni e le due notti di celebrazioni. Sant’Agata ha anche un legame con la Casa reale inglese, “leggenda vuole che la pregiata corona della Santa (il busto reliquiario è pieno di gioielli offerti come dono di devozione) sia stata donata da Re Riccardo Cuor di Leone al rientro da una delle crociate, quando soggiornò in Sicilia in corrispondenza del ritorno delle reliquie della Santa”, ricorda l’Istituto di cultura aggiungendo che la Regina Elisabetta II ha nella sua collezione una foto di Sant’Agata scattata da Mario Bucolo ed alla mostra sarà esposta anche la lettera con la quale la Regina ringraziò Bucolo per averla messa a conoscenza di tale legame. Il presidente del Comitato per la festa di Sant’Agata, Carmelo Grasso, considera la mostra come “primo passo per far sentire la presenza della Santa alle comunità di catanesi che vivono all’estero”. Per l’occasione le suore di clausura, Benedettine del SS. Sacramento di Catania, hanno dedicato un messaggio di saluto e preghiera per i catanesi a Londra. La mostra sarà inaugurata stasera, alle ore 18.30.