Diocesi: Ascoli e San Benedetto, al via l’itinerario formativo “Il Vangelo che si fa voce e cuore”

Prende il via questa sera itinerario formativo “Il Vangelo che si fa voce e cuore: giovani e adulti protagonisti della fede!” promosso dalle diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto.
L’iniziativa, dedicata al primo annuncio della fede agli adulti e ai giovani, è rivolta a tutti i fedeli, catechisti, animatori, educatori e membri delle comunità parrocchiali. “Questo percorso – si legge in una nota – nasce dalla volontà di approfondire il tema dell’evangelizzazione come atto di annuncio e testimonianza, in linea con le priorità pastorali di quest’anno. Lo Spirito Santo ci invita al coraggio dell’annuncio, con quella ‘lingua materna’ fatta di attenzione, cura, tenerezza e capacità di nutrire. Questo itinerario mira a rispondere alle esigenze spirituali di adulti e giovani, favorendo una crescita autentica nella fede e nella relazione con Dio”.
Stasera, nella parrocchia SS. Simone e Giuda di Monticelli, don Mario Cataldi parlerà de “L’evangelizzazione tra liturgia, annuncio, testimonianza della carità”. Il 6 febbraio sarà fra Alessandro Ciamei ad affrontare il tema “La ricerca spirituale di un adulto e di un giovane oggi: come la Chiesa può ‘intercettare’ questa ricerca?”. “L’esperienza giubilare della Misericordia come riconciliazione con Dio e con i fratelli” verrà approfondita il 6 marzo dal card. Angelo De Donatis, penitenziere maggiore. Chiusura l’8 maggio con don Fabio Rosini su “L’esperienza della guarigione dalle ferite del cuore donata da Dio agli adulti e giovani”. Tutti gli incontri si terranno a partire dalle 21.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi