Diverse organizzazioni che si occupano di tutela dei diritti umani hanno inviato oggi una lettera al governo Meloni esprimendo tutta la propria preoccupazione per il piano di implementazione italiano del Patto Europeo per le Migrazioni e l’Asilo. Nell’ambito della Campagna Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento, le reti promotrici e le organizzazioni che hanno sottoscritto la lettera, denunciano “il mancato coinvolgimento della società civile nella redazione del piano di implementazione nazionale in vista dell’attuazione dei regolamenti relativi”. Si tratta di “una prassi in violazione della Comunicazione della Commissione Europea di giugno 2024 che invitava gli Stati membri a coinvolgere attivamente i partner sociali, le autorità locali e regionali e, appunto le organizzazioni della società civile, tramite scambi e consultazioni regolari, al fine di presentare un piano di implementazione nazionale del Patto, entro dicembre 2024. Inoltre, la consultazione è un atto sostanziale per impedire, in fase di attuazione, eventuali implementazioni che peggiorino le norme approvate al Parlamento Europeo lo scorso aprile”.
Ora che quel termine si avvicina, “non abbiamo notizia di un percorso italiano di redazione partecipata del piano di implementazione, perciò riteniamo urgente poter avere chiarimenti sul processo in corso e sulle modalità attraverso le quali la nostra rete e altre rappresentanze della società civile possano partecipare attivamente e dare il proprio contributo”, dichiarano le organizzazioni. La lettera è stata firmata, tra gli altri, da decine di deputati ed eurodeputati in rappresentanza di tutta l’opposizione, tra cui Matteo Orfini, Laura Boldrini, Matteo Mauri, Rachele Scarpa, Marco Tarquinio, Nicola Zingaretti, Nicola Fratoianni, Ilaria Cucchi, Vittoria Baldino, Leoluca Orlando, Mimmo Lucano, Ilaria Salis, Benedetta Scuderi. Firmatari: A Buon Diritto, Amnesty International, ActionAid, Arci, Associazione Lutva, Associazione Arturo, Associazione Black and White Castel Volturno, Associazione Senzaconfine, Baobab Experience, Cambiare l’Ordine delle Cose, Centro Sociale Ex Canapificio Caserta – Movimento Migranti e Rifugiati, CNCA Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti, Commissione Migrantes e GPIC Missionari Comboniani Italia, Comunità Emmaus Ferrara, Cospe, Cub di Roma, EuropAsilo, IParticipate, Mediterranea Saving Humans, Naga Milano, Nazione Umana, Oxfam Italia, Portico della Pace Bologna, Re.Co.Sol, Refugees Welcome Italia, ResQ – People Saving People, RiVolti ai Balcani, Scuola di Pace P.Panzieri Pesaro, Society for International Development (Sid), Soomaaliya Onlus, Stop Border Violence.