Ultimi contenuti di #Persona
Italia: Costalli (Mcl), “nella società liquida i corpi intermedi riaffermano la centralità della persona”

Notizie Sir del giorno: Papa negli Emirati Arabi Uniti, Venezuela, intelligenza artificiale, migrazioni, Tav, paniere Istat

Intelligenza artificiale. Comece: “Urgente un quadro etico-giuridico di riferimento”
di Giovanna Pasqualin Traversa“Robotization of life – Ethics in view of new challenges” (Robotizzazione della vita – L’etica in vista delle nuove sfide)…

Comece: on line una riflessione sulla “robotizzazione” della vita

Il primato della persona
di Salvatore Coccia (*)A volte si ha l’impressione che l’equilibrio, la giusta misura sia stata completamente persa. Colpisce sempre più l’episodio di violenza da parte…
Diocesi: Termoli-Larino, riprende le attività il Centro di aiuto alla famiglia “Amoris Laetitia”

Papa Francesco: a Poste Italiane, “porre sempre al centro esigenze e cura delle persone”. “Vicinanza assicurata da Uffici va mantenuta con tutte le energie”
Polonia: ieri a Varsavia simposio su “Il concetto di Stato nella prospettiva dell’insegnamento del card. Joseph Ratzinger-Benedetto XVI”. I messaggi di Francesco e del Papa emerito
Dottrina sociale Chiesa: card. Marx, “al centro non c’è l’ambiente, ma la persona”. “Non si risolvono i problemi affrontandoli singolarmente”

Rapporto Oxfam e Forum di Davos: contro le disuguaglianze un’economia per l’uomo
di Fabio G. AngeliniI continui richiami di Francesco, in qualità di autorità morale al servizio dell’umanità, sono una fonte di ispirazione. Essi, tuttavia,…

Il degrado ambientale tra reato e peccato. Chi si preoccupa per il rischio di “catastrofe antropologica”?
di Giovanna Pasqualin TraversaTra reato e peccato esiste un rapporto di inclusione ed esclusione reciproca: non ogni peccato costituisce reato ma certamente ogni…