Diocesi: Civitavecchia-Tarquinia, restauro dell’organo del duomo di Tarquinia. Dall8 febbraio il Festival “Iubilemus Deo”

(Foto diocesi Civitavecchia-Tarquinia)

Dopo mesi di restauro, svolto su impulso dell’Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi Civitavecchia-Tarquinia, torna a suonare l’organo a canne del Duomo di Tarquinia, tra i più importanti della Regione Lazio, opera d’esordio di Nicola Morettini, del 1879. In occasione della riconsegna alla Città di Tarquinia dell’opera, la diocesi promuove un Festival organistico, “Iubilemus Deo”, che si snoderà attraverso una serie di concerti giubilari d’organo con la partecipazione di musicisti d’eccezione. Si comincia sabato 8 febbraio alle ore 18.30 con il rito della benedizione presieduto dal vescovo Gianrico Ruzza e subito seguito dal concerto inaugurale del maestro Luca Purchiaroni. Nei sabati successivi si alterneranno alle tastiere e alla pedaliera dell’organo organisti prestigiosi come Paolo Bottini (il 15 febbraio), Livia Mazzanti (il 22 febbraio) e Maurizio Maffezzoli (il 1° marzo); tutti i concerti avranno inizio alle ore 18.30. Il gran finale del Festival sarà nell’ultimo fine settimana di marzo. Sabato 29 marzo la Cappella Musicale del Duomo di Tarquinia, diretta da Walter Rosatini, la Nova Schola cantorum di Nepi e la Corale Santa Margherita di Montefiascone si uniranno alla Banda “Giacomo Setaccioli”, diretta dal Maestro Matteo Costa, per eseguire, con l’accompagnamento all’organo del Maestro Luca Purchiaroni, alcune antiche musiche inedite dei Maestri di Cappella del Duomo, rinvenute nell’Archivio capitolare. Infine, a suggello della manifestazione, domenica 30 marzo il coro della Filarmonica di Civitavecchia diretto dal Maestro Riccardo Schioppa eseguirà il Requiem di Mozart per organo, solisti e coro.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi