Giornali Fisc: Udine, domenica la Giornata del settimanale diocesano. Oltre seimila copie distribuite in dono nelle parrocchie

Un’occasione per conoscere e diffondere, pregare e sostenere con l’abbonamento il settimanale “La Vita Cattolica”: anche nell’anno giubilare ritorna, domenica 26 gennaio, la Giornata del settimanale diocesano di Udine. Per l’occasione “La Vita Cattolica” ha pubblicato un’edizione speciale arricchita da un inserto di 4 pagine dedicato agli strumenti di comunicazione della Chiesa udinese. Oltre seimila copie distribuite in dono nelle parrocchie dell’arcidiocesi udinese.
La Giornata del settimanale diocesano si celebra la prima domenica dopo il 24 gennaio, memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e della stampa. Oltre a pregare per i giornalisti e per gli operatori della comunicazione, dunque, sabato 25 e domenica 26 gennaio – mentre a Roma si celebra il Giubileo della comunicazione – in ogni parrocchia dell’arcidiocesi di Udine saranno disponibili alcune copie in dono dell’edizione del 22 gennaio 2024 del settimanale diocesano. Esse saranno accompagnate da un breve messaggio letto al termine della celebrazione, con un invito alla sottoscrizione dell’abbonamento.
“Nelle persone c’è un’attesa per ricevere e leggere il settimanale diocesano”, rileva l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba. “Evidentemente – aggiunge – viene colto il significato di questo strumento di comunicazione, perché davvero mette a disposizione di tante persone le notizie che raccontano innanzitutto le realtà locali, ma che affrontano anche, in un modo approfondito, i temi della vita sociale della nostra comunità. In questo anno con vista sul Giubileo, La Vita Cattolica è, quindi, un autentico segno di speranza”.
“Il fatto di avere uno ‘zoccolo duro’ di persone abbonate al settimanale dell’arcidiocesi è importante, dice che il legame territoriale funziona – spiega don Daniele Antonello, direttore de La Vita Cattolica –. Non bastano le edicole, seppur necessarie, e non basta l’edizione digitale: il legame tra la Chiesa locale e le persone si basa anche su questa fiducia”. Nel 2026, tra un anno esatto, La Vita Cattolica celebrerà i cento anni di pubblicazione settimanale. “Cento anni non sono pochi, è un anniversario a tutto tondo – prosegue il direttore -. Stiamo già progettando, in modo creativo, il rinnovo della fedeltà a questo strumento per la nostra Chiesa e società”.
Quelli alla preghiera e all’abbonamento non sono gli unici inviti che contraddistinguono la Giornata del settimanale: un ulteriore appello, infatti, è rivolto a tutte le persone che si sentono “vicine” al settimanale diocesano, affinché si adoperino per la diffusione de La Vita Cattolica nella propria comunità in qualità di diffusori del settimanale stesso.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori