Diocesi: Padova, domani l’”Intelligenza animale” al centro dell’ultimo appuntamento con i “martedì culturali – #tuesday for future”

Si concluderà domani, martedì 14 maggio, al Centro universitario di Padova il ciclo di incontri “martedì culturali – #tuesday for future”, che quest’anno ha avuto come filo conduttore il tema delle “Intelligenze”.
L’appuntamento si terrà a partire dalle 18.30 e avrà come declinazione “Intelligenza animale”, con la partecipazione di Giorgio Vallortigara, docente Università di Trento.
Brillante e instancabile divulgatore, oltre che scienziato fine e visionario, Giorgio Vallortigara – viene spiegato in un comunicato – ha dedicato la sua vita a studiare la mente di diverse specie. Oltre alla produzione più tecnica, ha scritto numerosi testi che hanno reso argomenti specialistici accessibili ed accattivanti anche per il grande pubblico, pur salvaguardando la correttezza formale e la rigorosa scientificità del pensiero. La carriera del prof. Vallortigara è iniziata a Padova – dove si è laureato e ha conseguito il dottorato di ricerca – ed è proseguita all’Università del Sussex (UK), poi a Udine e Trieste. Attualmente è professore ordinario di psicobiologia e psicologia fisiologica presso l’Università di Trento. Le sue competenze spaziano attraverso la cognizione di varie specie dagli invertebrati, dai pesci agli anfibi agli uccelli ed ai mammiferi, fino all’uomo. Una mente curiosa che ci farà scoprire le menti altre.
L’incontro in presenza sarà trasmesso anche in streaming sulla pagina YouTube del Centro universitario.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia