Comunicazioni sociali: Roma, domani all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede un incontro su “Opportunità e sfide dell’intelligenza artificiale”

In occasione della 58ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede organizza per domani, 14 maggio, alle 11, presso la sua sede di Palazzo Borromeo, l’evento “Opportunità e sfide dell’intelligenza artificiale nel campo della comunicazione”, in collaborazione con l’Associazione WebCattolici Italiani e con il patrocinio del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Dopo il benvenuto dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto, l’evento sarà introdotto e moderato dal giornalista e presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani (Weca), Fabio Bolzetta, e vedrà gli interventi del prefetto Alessandra Guidi, vicedirettore generale del Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza, di padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l’informazione, di Barbara Caputo, direttrice dell’Artificial Intelligence Hub del Politecnico di Torino, e di mons. Lucio Adrian Ruiz, segretario del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. “Anche tenuto conto dell’importanza che la Presidenza italiana del G7 ha annesso all’intelligenza artificiale, quale maggiore sfida antropologica della nostra epoca, l’evento intende favorire la riflessione in particolare sull’uso dell’intelligenza artificiale nel settore delle comunicazioni”, si legge in una nota. L’evento si terrà in presenza a Palazzo Borromeo e verrà trasmesso in diretta sul canale Youtube dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e sul portale web dell’informazione della Santa Sede Vatican News.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia