Solidarietà: Operation Smile, martedì asta benefica di vini pregiati per il sorriso dei bambini

Raccogliere fondi a sostegno dei programmi medici di Operation Smile per assistere e curare i bambini nati con malformazioni del volto come le labiopalatoschisi. È questo l’obiettivo di “In Auction For Smiles”, charity event organizzato dalla Fondazione Operation Smile Italia Ets. L’evento si terrà martedì 14 maggio, alle ore 19, grazie all’ospitalità del Cinema Barberini, a Roma. Una serata all’insegna della solidarietà per supportare l’impegno dell’organizzazione nei Paesi in cui opera, nel garantire l’accesso all’assistenza sanitaria e a cure chirurgiche, gratuite, sicure e di qualità, a chi nel mondo nasce con questa patologia, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito.
“Sono felice e orgoglioso di donare la mia maglia del Derby 2024 alla Fondazione Operation Smile Italia Ets – dice Edoardo Bove, calciatore dell’As Roma – per chi, come me, nello sport come nella vita, desidera sostenere i giovani e i loro sogni, è fondamentale essere al fianco di Operation Smile per garantire a tutti i bambini le cure e l’assistenza di cui hanno bisogno”.
Un’asta di vini, nella storica location del Cinema Barberini, darà inizio ad una serata unica. L’asta, curata da Gelasio Gaetani, scrittore ed esperto di vini, sarà battuta da Luciano Carnaroli e accoglierà intenditori, amanti del vino che vorranno aggiudicarsi dei lotti pregiati e sostenere i programmi medici di Operation Smile. Seguirà un aperitivo “con vista” su Piazza Barberini, realizzato con la collaborazione della Fondazione Gambero Rosso, al fianco della Fondazione Operation Smile Italia Ets nella realizzazione dell’evento.
“Questo evento rappresenta un’occasione unica per raccogliere fondi a supporto dei programmi chirurgici che l’Organizzazione svolge in Perù e Madagascar – afferma Marcella Bianco, direttore generale della Fondazione Operation Smile Italia Ets –. Siamo perciò molto grati a chi sarà al nostro fianco in questa serata e ha scelto di sostenerci donando generosamente i propri vini all’asta. Gli appassionati sapranno di portare a casa vini di cantine doppiamente pregiate, per il valore in sé e per l’impatto che il loro contributo avrà per il nostro impegno: garantire cure a chi ne ha bisogno”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori