Persone con disabilità: Roma, il 15 dicembre “Voci di luce: concerto gospel per la solidarietà” a favore della Lega del Filo d’Oro

(Foto Lega del Filo d'Oro)

Domenica 15 dicembre, dalle ore 16,30, la basilica di San Giuseppe al Trionfale (Via Bernardino Telesio 4/B) a Roma farà da cornice ad un pomeriggio speciale, dove la potenza della musica gospel incontrerà la solidarietà.
Il concerto benefico, dal titolo “Voci di luce: concerto gospel per la solidarietà”, è organizzato dalle Aps “ViViAmol’Arte” e “Con i miei occhi” a favore della Fondazione Lega del Filo d’Oro, da 60 anni al fianco delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.
L’evento, presentato dalla giornalista Rai Roberta Ammendola, offrirà un’esperienza musicale coinvolgente grazie alle interpretazioni di cori e artisti di rilievo del panorama italiano che proporranno un repertorio gospel di grande intensità, arricchito da messaggi di speranza e di solidarietà.
“Siamo grati alle Aps ViViAmol’Arte e Con i miei occhi per aver ideato e organizzato un evento di tale valore: ‘Voci di luce’ non è solo un concerto gospel, ma un’occasione importante per ricordare quanto la musica possa essere potente nel veicolare un messaggio di sostegno e speranza – dichiara Rossano Bartoli, presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro –. Un sentito grazie va anche a tutti gli artisti che si esibiranno e a tutti coloro che vorranno prendere parte all’evento, per aiutarci a fare la differenza nella vita delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale e delle loro famiglie; ogni piccolo gesto di generosità, ogni contributo, ci permette di continuare ad offrire servizi fondamentali per migliorare la qualità della vita di chi affronta la complessa sfida di andare oltre il buio e il silenzio”.
“Questo evento non è solo un concerto, ma un’occasione per promuovere valori fondamentali come solidarietà e inclusione – sottolinea il maestro Carlo Alberto Gioja, presidente di ViViAmol’Arte Aps e direttore del concerto. – Considero la musica un potente strumento per abbattere barriere e creare opportunità, come l’inserimento di artisti con disabilità e l’incontro tra amatori e professionisti. Con questo progetto vogliamo anche sostenere la straordinaria opera della Lega del Filo d’Oro, che ogni giorno migliora la vita delle persone con disabilità sensoriali. Ogni nota sarà un invito a fare la differenza.”
“Con profonda convinzione e vivo entusiasmo ho partecipato attivamente all’ideazione e allo sviluppo di questo evento – afferma Cecilia Bonaccorsi, presidente di Con i miei occhi, associazione romana rivolta ai bisogni di ragazzi che, oltre al deficit della vista, presentano altre gravi disabilità -. Molte delle nostre famiglie hanno trovato nella Lega del Filo d’Oro l’aiuto e la speranza di cui avevano bisogno perché, grazie all’estrema competenza di tutto il personale, hanno imparato a guardare ai loro figli, da alcuni catalogati come casi impossibili, con occhi diversi riuscendo a scorgerne i talenti e le possibilità”.
L’evento rappresenta una preziosa opportunità per sostenere le attività della Fondazione Lega del Filo d’Oro Ets, che da 60 anni è punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.
L’ingresso al pubblico è libero e gratuito, con la possibilità di effettuare donazioni volontarie, anche prima dell’evento tramite questo link: Voci di luce – Lega Del Filo d’Oro.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa