“Magistero in pastorale della salute”. Si chiama così il progetto nato e sviluppato con l’obiettivo, raggiunto dopo tre anni di lavoro, della creazione di una piattaforma on-line immediatamente fruibile all’utente, contenente il Magistero della Chiesa cattolica – a partire dai pronunciamenti dei Pontefici, dei Dicasteri della Curia Romana e della Conferenza episcopale italiana – riguardante la pastorale della salute. Il progetto, coordinato da Francesco Maria Parrello, è una vera e propria banca dati testuale che permette all’operatore della pastorale della salute, come pure allo studioso o al professionista, di raggiungere in uno stesso “luogo”, la vastità della ricchezza magisteriale sui temi del mondo sanitario: tutti e solo documenti del Magistero della Chiesa cattolica. Il sistema restituisce due tipi di documenti: Magistero vero e proprio (contrassegnato da una M) e altri pronunciamenti (riconoscibili da una P).
Attraverso una modalità di ricerca classica ed una avanzata, si potrà avere accesso a encicliche, esortazioni apostoliche, lettere apostoliche, allocuzioni, dichiarazioni, omelie e tanto altro. Il sito proporrà inoltre, al momento della ricerca, sempre i risultati più inerenti alla richiesta fatta. Il progetto, promosso dall’Ufficio nazionale per la pastorale della salute Cei, nato con la collaborazione del Centro universitario cattolico e del Servizio informatico della Cei, risponde all’interesse crescente nei confronti della pastorale della salute tipico del nostro tempo. La raccolta documentale è concentrata in un sito web, più agevole ed economico rispetto al classico enchiridion, e che, al tempo stesso, facilità una ricerca efficace e mirata. Lo sviluppo del progetto prevede che venga periodicamente aggiornato con tutti i nuovi documenti.
Il sito è raggiungibile all’indirizzo: https://www.magisterosalute.it/
Per ulteriori info o segnalazioni scrivere a: magistero.salute@chiesacattolica.it