


Coronavirus Covid-19: Amazzonia, la Repam invita ad aderire alla campagna dei popoli indigeni “El grito de la selva”
Coronavirus Covid-19: Repam, “vicini ai popoli dell’Amazzonia, ancora una volta emerse carenze nel sistema sanitario”

Coronavirus Covid-19: la Chiesa porta l’ossigeno nelle zone amazzoniche e periferiche di Brasile e Perù

America Latina: Istituto della Consolata, il noviziato si sposta a Manaus come “segno e sfida” dopo il Sinodo per l’Amazzonia

Deforestazione, riscaldamento globale, nuovi virus: dall’Amazzonia la prossima pandemia?
di Bruno Desidera (*)L’ultimo a far parlare di sé è stato, qualche settimana fa, l’arenavirus che provoca la “febbre emorragica del Chapare”, nel…

Con Repam e Ceama la seconda stagione dopo il Sinodo. Il Card. Barreto: “Rapporto di complementarietà per l’evangelizzazione”
di Bruno Desidera*Con il “cambio della guardia” avvenuto lunedì 9 novembre, può dirsi compiuto per le Chiese della Panamazzonia il processo di…
America Latina: Barcena (Cepal), “Con pandemia 230 milioni di poveri”. Nobre (Nobel Pace), “Amazzonia a rischio savanizzazione e incubatore di nuovi virus”

Amazzonia: Fospa, da oggi a domenica si tiene in modo virtuale il IX Incontro internazionale con la partecipazione di 1.300 persone

Missioni: “Il Ponte d’Oro”, quale presepe nell’Africa sub-sahariana, a Betlemme o nella foresta amazzonica?

Amazzonia: Ceama, conclusa la prima assemblea. Gettate le basi per un piano pastorale complessivo
