

8 March: Pejcinovic Buric (Council of Europe), women fleeing war “even more vulnerable, threatened by violence, sexual assault, and rape”
Otto marzo: Pejcinovic Buric (Consiglio d’Europa), donne che fuggono dalla guerra “ancora più vulnerabili e a rischio di violenza, aggressione e stupro”

Consiglio d’Europa: no alla guerra tra Mosca e Kiev, fermo sostegno alla integrità territoriale ucraina. Proseguire con il dialogo

Russia: sciolta ong Memorial che difende diritti umani e democrazia. Pejcinovic Buric (CdE), “notizia devastante per la società civile”

Consiglio d’Europa: Osservatorio sull’insegnamento della storia, prima conferenza annuale a Strasburgo

Council of Europe: The Observatory on History Teaching, first annual conference in Strasbourg
Violenza su donne: Bonetti (Governo) e Buric (CdE), Convenzione di Istanbul strumento per la prevenzione e il contrasto

L’Italia al timone del Consiglio d’Europa: nel programma giovani, diritti, lotta alla violenza di genere
di Gianni BorsaIl governo italiano assumerà la prossima settimana la presidenza semestrale (novembre-maggio) del Comitato dei Ministri, massimo organo decisionale dell’organizzazione che…
Consiglio d’Europa: Quirinale, Mattarella riceve la segretaria generale Buric

Forum della democrazia: Strasburgo chiama Glasgow. Politica, cittadinanza, tutela dell’ambiente
