Ultimi contenuti di #Accaparramento risorse
Brasile: indigeni Yanomami in Senato. “Guarite la nostra terra, cercatori d’oro continuano a essere presenti”. All’audizione anche l’arcivescovo Paloschi (Cimi)

Centroamerica e Messico: conclusa l’assemblea della rete ecologica Remam. “Iniqui accesso all’acqua, estrazioni minerarie calpestano diritti di lavoratori e popolazione”
Amazzonia: lettera congiunta Repam, Fospa e Ama ai presidenti dei Paesi in vista del loro vertice. “Fermare la violenza delle economie illecite”

Paraguay: conclusa la Settimana sociale sulla proprietà della terra, tema irrisolto. “Superare accaparramento da parte di pochi”
Colombia: documentario della Commissione della Verità su Urabá, caso emblematico di sfruttamento e complicità nella raccolta delle banane

Ecuador: p. Cárdenas (Un. Politecnica) al Sir su principio di accordo tra Governo e indigeni, “positivo, ma non risolve subito i problemi del Paese”

Ecuador: mons. Cob (Puyo) al Sir su principio di accordo tra Governo e indigeni, “importante per popolazione dell’Amazzonia. Chiesa sarà garante nei tavoli tecnici”
R. D. Congo: da domani a Carpi terza tappa della staffetta “Dove ha preso il tuo coltan?” per raccogliere firme per la petizione al Parlamento europeo

Brasile: decreto Prelatura di Itacoatiara, “realtà ecclesiali non ricevano risorse da chi distrugge l’Amazzonia”. Dom Lisboa de Oliveira al Sir, “non vogliamo lasciarci corrompere”

Ecuador: vescovi, “gratitudine a chi si impegna per pace, diritti e difesa della vita” in uno scenario di crescente preoccupazione
