Anziani: Roma, il 1° aprile Auser presenta al Cnel la ricerca “Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo”

“Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo” è il titolo della ricerca di Claudio Falasca che l’Auser presenterà il 1° aprile a Roma, presso la sala plenaria Marco Biagi del Cnel (ore 10:30).
“Il progressivo invecchiamento della popolazione – spiega l’Auser – rappresenta una delle grandi sfide del XXI secolo. Come ogni sfida comporta rischi e opportunità. La ricerca Auser mette in evidenza come le persone longeve rappresentino un grande potenziale da valorizzare, possono offrire un grande contributo alla collettività e a sé stesse”.
Partecipano ai lavori Renato Brunetta presidente Cnel; Costanzo Ranci, professore di sociologia economica – Politecnico di Milano; Paolo Ciani, Co Presidente Intergruppo parlamentare invecchiamento attivo; Giovanna Bianco, dirigente Regione Toscana; Tania Scacchetti, segretaria generale Spi Cgil; Vanessa Pallucchi, portavoce nazionale Forum Terzo Settore; Daniela Barbaresi, segretaria confederale Cgil. Presiede i lavori Ersilia Brambilla, vicepresidente nazionale Auser. Conclude Domenico Pantaleo, presidente nazionale Auser. Per l’accredito e la partecipazione in presenza è necessario compilare la richiesta a questo link di registrazione. L’evento si potrà seguire in diretta sul Canale Youtube del Cnel.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi