G7 di Stresa: Maslennikov (Oxfam Italia), “necessaria azione coordinata tra Paesi per tassazione super ricchi”

“Le discussioni a livello G7 e G20 sulla necessità di una nuova agenda internazionale per la tassazione degli ultra-ricchi sono incoraggianti”. Lo afferma Mikhail Maslennikov, policy advisor su giustizia fiscale di Oxfam Italia, commentando il comunicato finale della riunione dei ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali dei Paesi G7 di Stresa. “La maggioranza dei cittadini in molti Paesi, indipendentemente dalle preferenze politiche – osserva Maslennikov -, supportano convintamente l’aumento del prelievo a carico dei contribuenti più ricchi. Aumentare l’imposizione fiscale sui membri più facoltosi delle nostre società è infatti indispensabile per rafforzare l’equità dei sistemi impositivi, garantire la sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche e recuperare risorse cruciali per il contrasto alla povertà, per rafforzare i servizi pubblici, come istruzione e sanità e per la lotta al cambiamento climatico”. Tutti i governi “devono riconoscere l’importanza di un’azione coordinata a livello globale. Lo sforzo per favorire una robusta cooperazione internazionale in materia di tassazione dei super-ricchi, messo in campo dalla Presidenza brasiliana del G20 e supportato dalla Francia e tante altre nazioni, è encomiabile. Ed è nell’interesse di ogni singolo Paese- conclude il policy advisor -, far sì che tale sforzo si tramuti in una concreta agenda di lavoro”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori