Coronavirus Covid-19: Centro studi rosminiani e Pul, ad agosto 4 “Lezioni di Teodicea” su “Dio, il male e il dolore innocente”

Mons. Antonio Riboldi, uomo di fede e di lotta
di Vito Nardin (*)Dalle testimonianze emerge l’incisività e la vastità della sua azione: una semina larga, su qualsiasi terreno, con la fiducia che…

Mons. Antonio Riboldi: a Roma commemorazione e presentazione di un libro a un anno dalla morte
Incendio alla Sacra di San Michele: danni appaiono limitati, si procede subito alla copertura dell’area colpita. Fondi dalla Regione Piemonte per ripristino

Incendio alla Sacra di San Michele: spento dopo poche ore, nessun ferito fra i padri rosminiani. Oggi la stima dei danni

La carità integrale di don Antonio Riboldi
di Vito Nardin (*)Nelle sue omelie e nei suoi interventi pubblici iniziava sempre dalle situazioni della vita degli ascoltatori, si metteva in sintonia…
Mons. Antonio Riboldi: don Cerutti (Novara), “coraggioso pastore, rimasto sempre discepolo fedele del beato Antonio Rosmini”

Rosminiani: “Restituire a ogni persona la dignità che le viene dall’essere immagine di Dio”
di Gigliola Alfaro“Aiutare la coscienza degli uomini di oggi a recuperare il senso globale e trascendentale dell’esistenza”. È quello che il beato Antonio Rosmini…
Simposi rosminiani: Stresa, nel 50° del Centro internazionale di studi focus sul pluralismo religioso

Rosminiani: Roma, il 1° giugno una giornata di studio dedicata a don Giuseppe Bozzetti

Biologia e neuroscienza si lascino interrogare dalla realtà tutta intera
di Gigliola AlfaroPadre Umberto Muratore, direttore del Centro internazionale di studi rosminiani di Stresa: “Ci sembra giusto iniziare un dialogo con le…