SIR Servizio Informazione Religiosa

Agenzia d'informazione

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu
  • Home
  • Quotidiano
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Ultima settimana
  • Cerca
    Ricerca avanzata
    Filtra la ricerca per
Approfondimenti
PAPA FRANCESCO
#Lisbona2023
Alluvioni in Emilia Romagna
CEI
8xmille
Tutti
La PAROLA del giorno
  • AgenSIR su
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

placeholder Udienza — 20 Novembre 2018

Papa Francesco: a “Fondazione Maronita” e autorità Libano, “grazie per mantenere l’equilibrio fra cristiani e musulmani” e per “cuore accogliente con i rifugiati”

placeholder Pellegrinaggio — 13 Novembre 2018

Libano: il pellegrinaggio della Roaco, il card. Sandri rende visita ai rifugiati e agli immigrati accolti dalla Caritas e dalle chiese locali

placeholder Chiese orientali — 3 Agosto 2018

Medio Oriente: appello ai politici dei Patriarchi cattolici, “il miglior aiuto da dare ai nostri fedeli è quello di permettere loro di restare a casa”

placeholder Chiese orientali — 20 Luglio 2018

Libano: domenica ad Hammana (Beirut) inaugurazione di una statua alta sedici metri di San Charbel Makhluf

placeholder Ecumenismo — 6 Luglio 2018

Incontro Bari: card. Raï (Libano), “possa Dio scuotere le coscienze degli uomini e della comunità internazionale”

Elezioni — 3 Maggio 2018

Libano: vescovi maroniti, “prossimo governo punti al rimpatrio dei rifugiati siriani”

placeholder Parlamento — 8 Marzo 2018

Libano: vescovi maroniti, no a interferenze nelle elezioni politiche del 6 maggio

annuncio Trump — 14 Dicembre 2017

Libano: summit Bkerké, i capi cristiani e musulmani uniti nel “no” alle scelte Usa su Gerusalemme

Tv2000 — 27 Novembre 2017

Medio Oriente: card. Rai, “dubito che comunità internazionale voglia pace”

Politica — 21 Novembre 2017

Libano: card. Béchara Raï (patriarca di Antiochia dei Maroniti), “il rientro di Hariri non può più tardare”

Visita in Arabia — 13 Novembre 2017

Libano: card. Bechara Rai, patriarca maronita, atteso a Ryiad nel pomeriggio. In agenda incontro con Hariri

placeholder Medio Oriente — 9 Novembre 2017

Libano: card. Bechara Rai (patriarca maronita) incontra il presidente Aoun

Pagina 6 di 7

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »

Segui AgenSir

Newsletter facebook twitter youtube rss

Ricevi periodicamente nella tua casella di posta un’e-mail contenente tutti gli aggiornamenti del SIR.

Informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

https://www.facebook.com/AgenSIR
Tweets by agensir

Visita il Canale Youtube

  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Ultimi contenuti

Territori

Tutela minori: Fidenza, domani l’equipe diocesana incontra parroci ed educatori

Europa

Bulgaria: Sofia, chiusa la chiesa russa. Il patriarca bulgaro Neofit ha nominato sacerdoti bulgari e auspica l’apertura della chiesa

Chiesa

Card. Zuppi: “la società italiana non è in pace, ma la Chiesa è una casa dalle porte aperte”

Italia

Congresso eucaristico: mons. Caiazzo (Matera), “la messa rompe ogni muro e frontiera di rivalità e contese, di violenza ed egoismo”

Italia

Avvenire: Rapporto sul BenVivere, “gli indicatori di salute per unità di Pil sono migliori al Sud”

Approfondimenti

#Lisbona2023

Alluvioni in Emilia Romagna

CEI

Footer

Chi siamo Contatti Redazione Privacy Bilancio
Società per l’Informazione Religiosa - S.I.R. Spa — - P.Iva 02048621003 - ISSN 2611-9951 - sede legale Roma 00165, Via Aurelia n.468 - Cap. Soc. €. 500.000,00 inter. versato - CCIAA di Roma REA N. 658258; Tribunale di Roma - Sezione Stampa Iscrizione del 22/5/2018 N. 90/2018; Registro Imprese di Roma 08413350581 - Copyright © 2023
  • SIR
  • Avvenire
  • TV2000
  • Radio inblu
  • FISC
  • VaticanNews
  • Area riservata
  • Home
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Approfondimenti

AgenSIR

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu