Ultimi contenuti di #Shoah
Giorno della memoria: Strasburgo, inaugurazione giardino per le vittime della Shoah. Berset, “non vi abbiamo dimenticati”
Giorno della Memoria: Pitigliano, nel pomeriggio conferenza “La deportazione di una famiglia ebraica pitiglianese”
Giorno della Memoria: mons. Pompili (Verona), “non più la banalità del male, ma la profondità del bene”
Giorno della Memoria: vescovi francesi agli ebrei, “grazie ai sopravvissuti diventati testimoni”
Giorno della Memoria: Meloni, “antisemitismo non è stato sconfitto, è una piaga che è sopravvissuta alla Shoah”
Giorno della Memoria: Scalabriniani, “un legame tra passato e presente nelle migrazioni forzate”
Giorno della Memoria: Valastro (Cri), “il rispetto della persona non venga zittito dall’odio”

Le tragedie del Novecento raccontate da Anda Rottenberg
di Anna T. KowalewskaGuerra, nazismo, comunismo, antisemitismo… La critica e storica dell’arte polacca condivide con il Sir la storia personale e familiare, carica…

20th century tragedies in the words of Anda Rottenberg
di Anna T. KowalewskaWar, Nazism, Communism, anti-Semitism… The Polish art critic and historian shared with SIR the tragic stories of her family and…

80 anni da Auschwitz. Suor Loparco: “L’impegno degli ambienti cattolici salvò molti ebrei e ricercati”
di Raffaele IariaSono trascorsi 80 anni da quel 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.…

Giorno della Memoria. Noemi di Segni (Ucei): “Nessuna pietà e pianto ma coerenza e responsabilità”
di M. Chiara BiagioniNoemi Di Segni al Sir: “È un giorno in cui fare un bilancio, quantomeno morale, delle scelte che sono state…