Papa Leone XIV: nunzio Kiev su appello Regina Caeli, “ci dà la certezza che alzerà la voce a difesa dei piccoli”

Nunzio apostolico in Ucraina, mons. Visvaldas Kulbokas (foto Mean)

“Sentire il Santo Padre sottolineare il valore della pace sia nel corso del suo primo saluto dopo l’elezione, sia oggi al termine della preghiera del Regina Caeli, è stato particolarmente importante per i cattolici ucraini. È più di una boccata di ossigeno in tempo di guerra, causata da coloro che disprezzano la pace. È una certezza: avere in Papa Leone una guida e un’autorità morale che alzerà la voce a difesa dei piccoli ed eleverà la preghiera al Signore perché ci conceda quella pace che gli uomini finora non hanno mostrato di riuscire a costruire”. Lo ha detto al Sir il nunzio apostolico a Kiev, mons. Visvaldas Kulbokas, commentando il Regina Caeli e l’appello per l’“amato popolo ucraino”, affinché “si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”, ha detto Leone XIV.

“Sabato e domenica ero a Khmelnytsky, a un Congresso delle famiglie romano-cattoliche sul ruolo della donna nel tempo di guerra”, racconta il nunzio. “Diversi interventi e testimonianze si sono incentrati sulla necessità di ritrovare le forze interiori per poter aiutare gli altri. Il fatto è che quasi tutti i volontari, gli operatori della carità e i ministri sacri hanno forze fisiche ridotte a causa della guerra, spesso per il semplice fatto di non poter riposare di notte a causa dei continui attacchi aerei sulle città. Perciò l’invocazione della pace è di primaria importanza per tutta l’Ucraina”. Riguardo all’appello per i prigionieri di guerra, il nunzio ha detto: “La situazione dei prigionieri, poi, spesso è infernale. Perciò, quando sentiamo che la preghiera per la loro liberazione non è soltanto un desiderio dei prigionieri e dei loro familiari, ma della Chiesa tutta intera, ci rafforza nella speranza. E quindi, naturalmente, salgono dal cuore parole di gratitudine per Papa Leone: grazie per essere con i piccoli”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa