Lunedì 10 febbraio, alle 11, nel salone arcivescovile (corso Duomo 34) sarà presentato il protocollo d’intesa siglato da Caritas diocesana di Modena-Nonantola e dall’assessorato alle politiche educative del Comune di Modena, per il contrasto alla povertà educativa e la costruzione di “patti educativi di comunità” nel territorio urbano Crocetta-Sacca. L’accordo coinvolge circa duemila bambini che frequentano i servizi zero-sei in quel territorio, che ospita quattro nidi d’infanzia di cui un nido comunale, un nido di Fondazione Cresci@mo e due nidi convenzionati della rete scuole Fism. Il protocollo unisce gli sforzi già in essere dell’amministrazione comunale e di Caritas diocesana, grazie anche al sostegno di Fondazione Unicredit e della Fondazione di Modena. Interverranno: monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e di Carpi; Federica Venturelli, assessora alle politiche educative del Comune di Modena; Federico Valenzano, vicedirettore di Caritas diocesana di Modena-Nonantola; Paola Francia, dirigente dell’area educativa del Comune di Modena
Matteo Tiezzi, presidente della Fondazione di Modena.