Giornata per la vita: Borzì (Forum Lazio), “essenziale sostenere le famiglie”

“In un periodo storico caratterizzato da incertezze, guerre, disuguaglianze sociali e sfide globali, riteniamo fondamentale riaffermare la necessità di promuovere una cultura che riconosca l’unicità, la bellezza e l’importanza della vita”. È quanto dichiara Lidia Borzì, presidente del Forum delle associazioni familiari del Lazio, in occasione della 47ª Giornata nazionale per la vita, che si celebra domenica 2 febbraio.
“Celebriamo la vita, quella nascente – aggiunge Borzì -, ma anche quella di tutte le persone che ogni giorno affrontano sofferenze dovute a guerre, malattie e disagi sociali. Ogni esistenza ha un valore unico e insostituibile, e il nostro impegno deve essere rivolto a costruire una comunità in cui nessuno sia lasciato solo nella fatica del vivere”.
“La vita – prosegue Borzì – rappresenta un atto di fiducia nel futuro perché porta con sé nuove energie, idee e prospettive che arricchiscono il tessuto sociale, per questo è fondamentale garantirne i diritti essenziali e la dignità. In quest’ottica, sostenere le famiglie che desiderano accogliere la vita, creando condizioni favorevoli alla genitorialità, offrendo supporto economico, sociale e culturale alle famiglie, significa contribuire alla costruzione di una comunità capace di rigenerarsi e svilupparsi”.
“Il Forum delle associazioni familiari del Lazio si unisce a questa celebrazione – evidenzia la presidente – auspicando che la riflessione odierna possa tradursi in azioni concrete a sostegno delle famiglie, attraverso politiche efficaci per la natalità e misure di conciliazione tra vita lavorativa e familiare che sono strumenti indispensabili per permettere di realizzare il desiderio di avere figli senza timori o ostacoli insormontabili perché la speranza nasce proprio da questo: dalla capacità di prendersi cura degli altri, di generare legami solidali e di costruire percorsi di sostegno concreti”.
“Vita e speranza sono, infatti, due volti della stessa realtà – conclude Borzì – dove c’è vita, c’è sempre una possibilità di cambiamento, di rinascita, di futuro. La speranza non come un’idea astratta, ma un’azione concreta che prende forma ogni volta che scegliamo di sostenere chi è più fragile, di investire nella famiglia, di costruire una società più giusta e solidale attraverso un impegno corale, sistemico e corresponsabile”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa