
Ambrosianeum: Milano, lunedì 2 luglio il Rapporto 2018. Lodigiani, “road map per la città del futuro”
Politica: Milano, cattolici e democrazia dopo il 4 marzo. Dibattito all’Ambrosianeum
Cattolici e politica: Milano, due incontri all’Ambrosianeum. “La responsabilità civile che nasce dall’essere cristiani”
Cattolici e politica: Ambrosianeum, due incontri su “essere cristiani e politica”
Antisemitismo: Ambrosianeum e Sae, a Milano un ciclo di incontri sulle “metamorfosi” del fenomeno

Storia: Milano, nuova edizione del volume “Memoria di sacerdoti ribelli per amore” di don Barbareschi
Bibbia e arte: Milano, all’Ambrosianeum un corso sul “Cantico dei Cantici”
Etica e medicina: Milano, incontri promossi da fondazioni Matarelli e Ambrosianeum. Il 22 gennaio dibattito sul biotestamento
Ecumenismo: Fondazione Ambrosianeum e Sae, oggi un incontro su “Le radici ebraiche del dialogo tra le Chiese cristiane”
Formazione: Milano, il 22 novembre all’Ambrosianeum dibattito sulla “sfida educativa dell’adolescenza”
