Giubileo delle persone con disabilità: “Spazio Accoglienza” a Roma, casa di speranza per pellegrini

Inaugurato a Roma lo “Spazio Accoglienza” per persone con disabilità, situato nei locali della basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini in via Acciaioli 2. Un ambiente dove i pellegrini fragili accompagnati possono pregare, riposarsi o ristorarsi, offrendo anche degli spazi adatti e protetti per i bambini. Il centro è aperto dalle ore 12 alle ore 17 il mercoledì durante le Udienze generali di Papa Francesco, il sabato e la domenica in concomitanza degli appuntamenti giubilari. All’interno di questi locali si mette a disposizione delle persone fragili e con disabilità un servizio di assistenza, offerto dai volontari del Circolo S.Pietro, ideatore dell’iniziativa ed affiancato dall’impegno del vicariato di Roma, della Cei ed anche del ministero per le Disabilità. Intervenuti all’inaugurazione Niccolò Sacchetti, presidente del Circolo S.Pietro, suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei, Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità, Agostino Miozzo, collaboratore a supporto del Commissario straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025, mons. Andrea Manto, vicario episcopale per la Pastorale della salute della diocesi di Roma, don Luigi D’Errico, responsabile del servizio per la Pastorale delle persone con disabilità della diocesi di Roma, e Dino Angelaccio, coadiutore gruppo accessibilità universale dell’Osservatorio nazionale sulla disabilità.

Altri articoli in Territori

Territori